La cardiologia è la branca medica che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie del cuore e dei vasi sanguigni. Attraverso esami clinici e strumentali come l'elettrocardiogramma e l'ecocardiografia, i cardiologi valutano lo stato di salute del sistema cardiovascolare e offrono terapie mirate per gestire condizioni come l'ipertensione, l'insufficienza cardiaca e le malattie coronariche.
La dermatologia è la specialità medica dedicata alla diagnosi e al trattamento delle malattie della pelle, dei capelli e delle unghie. I dermatologi utilizzano una vasta gamma di strumenti diagnostici, tra cui l'esame visivo, la dermatoscopia e la biopsia cutanea, per identificare condizioni come acne, eczemi, psoriasi e melanoma, fornendo quindi terapie personalizzate per migliorare la salute della pelle.
L'urologia è la disciplina medica che si occupa delle malattie del tratto urinario maschile e femminile e del sistema riproduttivo maschile. Gli urologi diagnosticano e trattano disturbi come infezioni delle vie urinarie, calcoli renali, disfunzione erettile e tumori della vescica o della prostata, utilizzando metodi come l'ecografia renale, la cistoscopia e la chirurgia urologica quando necessario.
La fisiatria è una specialità medica che si concentra sulla riabilitazione e sul trattamento non chirurgico dei disturbi muscolo-scheletrici e neurologici. I fisiatristi valutano la funzione fisica e lo stato di salute complessivo dei pazienti attraverso esami clinici e test di valutazione funzionale, prescrivendo terapie fisiche, esercizi terapeutici e altri interventi per migliorare la mobilità e la qualità della vita.
L'ematologia ed endocrinologia sono branche mediche che si occupano rispettivamente delle malattie del sangue e del sistema endocrino. Gli ematologi diagnosticano e trattano disturbi come leucemia, linfoma e anemie, mentre gli endocrinologi si concentrano su condizioni come il diabete, la tiroidite e le disfunzioni ormonali, utilizzando una combinazione di test di laboratorio, imaging medici e terapie farmacologiche.
La carbossiterapia è una procedura non invasiva usata in ambito estetico per trattare la pelle e il corpo. Si basa sull'iniezione di anidride carbonica medica per stimolare la circolazione e il rinnovamento cellulare, migliorando la cellulite e l'aspetto della pelle. Consultare un medico prima di procedere.
L'ecografia è una tecnica di imaging medico non invasiva che utilizza ultrasuoni ad alta frequenza per produrre immagini degli organi interni del corpo. Questo strumento diagnostico è ampiamente utilizzato in molte specialità mediche, tra cui ostetricia, ginecologia, cardiologia e radiologia, per valutare la struttura e la funzione degli organi e identificare eventuali anomalie o patologie.
La radiografia è una tecnica di imaging medico che utilizza raggi X per produrre immagini delle strutture interne del corpo, come ossa, polmoni e articolazioni. Questo metodo diagnostico è fondamentale nella valutazione di fratture ossee, polmoniti, artriti e altre condizioni mediche, consentendo ai medici di formulare una diagnosi accurata e pianificare il trattamento appropriato.
Convenzione con lo studio odontoiatrico per tutte le problematiche:
L'ecocardiografia è una tecnica di imaging medico non invasiva che utilizza ultrasuoni per produrre immagini del cuore e dei suoi vasi sanguigni. Questo esame è ampiamente utilizzato nella cardiologia per valutare la struttura e la funzione del cuore, rilevare anomalie congenite o acquisite e monitorare il trattamento delle malattie cardiovascolari, fornendo informazioni cruciali per la gestione clinica dei pazienti.
La neurochirurgia è una specialità medica dedicata alla diagnosi e al trattamento chirurgico delle malattie del sistema nervoso centrale e periferico. I neurochirurghi operano su condizioni come tumori cerebrali, ernie del disco, ictus e malformazioni vascolari, utilizzando tecniche chirurgiche avanzate per ridurre il dolore, migliorare la funzione neurologica e salvare vite.
L'Otorinolaringoiatria è la disciplina medica che si occupa delle malattie dell'orecchio, del naso, della gola e delle strutture adiacenti della testa e del collo. Gli otorinolaringoiatri valutano e trattano disturbi come l'otite, la sinusite, l'apnea del sonno, i disturbi della voce e il cancro della testa e del collo, utilizzando una combinazione di terapie mediche e interventi chirurgici quando necessario.
L'ortopedia è la specialità medica che si occupa delle malattie e delle lesioni del sistema muscolo-scheletrico. Gli ortopedici diagnosticano e trattano disturbi come fratture ossee, lesioni legamentose, artrosi e deformità scheletriche, utilizzando una varietà di metodi di imaging, terapie fisiche e interventi chirurgici per ripristinare la funzione e la mobilità delle articolazioni e dei tessuti.
Contattaci telefonicamente o inviandoci una mail compilando il form.
Sede: Via SS. Faustino e Giovita, 5 - 43058 SORBOLO MEZZANI (PR)
Distaccamento: Via XXV Aprile, 29 - 43058 SORBOLO MEZZANI (PR)
Lun, Gio 09:00 - 12:00 14:00 - 1800
Mar, Mer, Ven 09:00 - 12:00
Sabato Solo su appuntamento
Domentica Chiuso
P.I. 01712570348